Il Decreto-legge 25 febbraio 2022, n. 13 (G.U. 25.2.2022, n. 47), si riverbera direttamente sul catalogo dei reati di cui al d.lgs 231/01

La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto-legge n. 13/2022, recante «Misure urgenti per il contrasto alle frodi e per la sicurezza nei luoghi di lavoro in materia edilizia, nonché sull’elettricità prodotta da impianti da fonti rinnovabili» (c.d. decreto frodi), ha importanti e diretti risvolti nel d.lgs 231/01 e conseguentemente nella relativa attività di analisi e redazione di Modelli Organizzativi di Gestione e Controllo.

L’art. 2 del decreto, introduce modifiche che ampliano la rubrica e il testo degli artt. 240-bis (confisca “per sproporzione”), 316-bis  (malversazione) e 316-ter (indebite percezioni) del codice penale con la finalità di rafforzare il contrasto alle frodi in materia di erogazioni pubbliche ed in particolare quelle legate ai c.d. bonus  (locazioni, sisma, ristrutturazioni, etc…) che attribuiscono crediti d’imposta, cedibili anche a terzi soggetti.

Di seguito si riportano  le modifiche previste,  evidenziando (in grassetto) le novità apportate:

a) all’articolo 240-bis, primo comma, dopo le parole: «629,» sono inserite le seguenti: «640, secondo comma, n. 1, con l’esclusione dell’ipotesi in cui il fatto è commesso col pretesto di far esonerare taluno dal servizio militare, 640-bis

b) all’articolo 316-bis:

• nella rubrica, le parole «a danno dello Stato» sono sostituite dalle seguenti: «di erogazioni pubbliche»;

• al primo comma, le parole da «o finanziamenti» a «finalità» sono sostituite dalle seguenti: «, finanziamenti, mutui agevolati o altre erogazioni dello stesso tipo, comunque denominate, destinati alla realizzazione di una o più finalità, non li destina alle finalità previste»;

c) all’articolo 316-ter:

• nella rubrica, le parole «a danno dello Stato» sono sostituite dalla seguente: «pubbliche»;

• al primo comma, dopo la parola: «contributi,» è inserita la seguente: «sovvenzioni,»;

d) all’articolo 640-bis, dopo la parola: «contributi,» è inserita la seguente: «sovvenzioni,».

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...